Erbusco (Brescia), Donne d'Albania in Italia: integrazione, lavoro, arte

26feb15:3017:30Erbusco (Brescia), Donne d'Albania in Italia: integrazione, lavoro, arteTavola rotonda e presentazione del volume15:30 - 17:30 Teatro Comunale di Erbusco, Via Giuseppe Verdi, 55, 25030 Erbusco BS OrganizzatoreConfrontiFai CislLSHASHI IntervengonoAnila Hoxha Gjermeni,Claudio Paravati,Fabiola Sali,Gentiana Abazaj,Lori Duka,Rando Devole,Skender Lazaj,Valbona Jakova,Viola Fusha

Donne Albania Erbusco Brescia

Dettagli evento

Domenica 26 febbraio alle ore 15:30 al Teatro comunale di Erbusco in via Giuseppe Verdi, 55 si presenta il libro “Donne d’Albania in Italia: Riflessioni, testimonianze, emozioni” a cura di Rando Devole e Claudio Paravati (Com Nuovi Tempi Libri).

Donne d’Albania in Italia
Acquista da Amazon

Saluti istituzionali

  • Daniele Cavalleri, segretario generale FAI-CISL Lombardia
  • Ilario Cavalleri, sindaco di Erbusco
  • Skender Lazaj, presidente LSHASHI

Intervengono

  • Valbona Jakova, scrittrice
  • Viola Fusha – Pittrice
  • Lori Duka, mediatrice interculturale
  • Fabiola Sali, insegnante di lingua albanese
  • Rando Devole, esperto di migrazioni

Modera

  • Claudio Paravati, direttore rivista “Confronti”

Seguira esibizione della soprano Anila Hoxha Gjermeni e della cantante Gentiana Abazaj

Orario

(Domenica) 15:30 - 17:30

Indirizzo

Teatro Comunale di Erbusco

Via Giuseppe Verdi, 55, 25030 Erbusco BS

Organizzatore

Confronti

Mensile di religioni, politica e società - Centro studi su pluralismo religioso e migrazioni

Per sapere di più

Fai Cisl

Fai Cisl rappresenta oltre 220.000 lavoratori dell’agricoltura e attività connesse, dell’industria alimentare, delle foreste, della pesca e del tabacco
Via Tevere 20, 00198 Roma

Per sapere di più

LSHASHI

LSHASHI – Lidhja e shkrimtarëve dhe artistëve shqiptare në Itali - Lega degli Scrittori e Artisti Albanesi in Italia

Per sapere di più

Libri correlati

Articoli correlati