Milano, Slow Mill: Vito Saracino presenta «Ciao Shqipëria!»

03mar18:3020:30Milano, Slow Mill: Vito Saracino presenta «Ciao Shqipëria!»La visione dei media come veicolo di cultura fra Italia e Albania18:30 - 20:30 Slow Mill, Via Volturno, 32, 20124, Milano, MI OrganizzatoreAlbania LetterariaAlbania NewsDora e PajtimitFondazione Gramsci di Puglia IntervengonoAnna Lattanzi,Arbër Agalliu,Vito Saracino

DEP Incontri Letterari Social (1080 × 1350 Px)

Dettagli evento

Venerdì 3 marzo alle 18.30 torna la rassegna in presenza Incontri Letterari di Albania Letteraria, presso la sede del Centro Culturale Slow Mill, via Volturno 32 a Milano, con la presentazione del libro Ciao Shqipëria! di Vito Saracino, Il secolo dei media nei rapporti culturali italo-albanesi. La visione dei media come veicolo di cultura fra Italia e Albania pubblicato da Besa Muci Editore nel 2021. L’intera rassegna è patrocinata dal Consolato d’Albania a Milano.

Ciao Shqipëria!
Acquista da Amazon

Un’idea che nasce dalla collaborazione tra Albania Letteraria e il Centro Culturale Slow Mill, gestito dall’Associazione no profit italo – albanese Dora e Pajtimit, operante nel sociale dal 2007, due realtà che hanno deciso di unire i propri mezzi e le acquisite conoscenze, al fine di attuare la giusta sinergia per dar voce alla letteratura.

Incontri Letterari è la rubrica di Albania Letteraria, dedicata agli eventi on line, che ha visto gli albori lo scorso novembre. Si è deciso, pertanto, di dare continuità in presenza allo spazio, che resterà ancora attivo per gli appuntamenti in streaming.

Ogni mese, a partire da questo febbraio, verranno programmati incontri letterari a cadenza mensile o quindicinale, che avranno come fulcro libri di autori albanesi tradotti, italofoni, o di italiani che narrano di Albania. Lo scopo è quello di creare momenti di condivisione arricchenti e stimolanti, che possano coinvolgere l’intera comunità, rapportandosi, a seconda delle occasioni, ad altre culture.

La sede è quella del Centro Culturale Slow Mill, sita nel quartiere Isola di Milano, via Volturno 32, dove già si organizzano iniziative culturali e si tengono corsi di lingua albanese per i più piccoli.

L’autore dialoga con Arbër Agalliu, giornalista e Anna Lattanzi, critica letteraria di Albania Letteraria.

Organizzatore

Albania Letteraria

Albania Letteraria - narrare l'Albania in italiano: raccoglie le pubblicazioni italiane di scrittori albanesi tradotti, di autori italofoni e di italiani che narrano di Albania.

Per sapere di più

Albania News

Albania News: la voce della diaspora albanese in Italia - è una testata partecipativa in italiano con le ultime notizie sull'Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia.

Per sapere di più

Dora e Pajtimit

Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007.
Via Volturno, 3220124 Milano MI

Per sapere di più

Fondazione Gramsci di Puglia

La Fondazione ha come fine l’arricchimento e la diffusione del patrimonio ideale e della tradizione culturale del movimento operaio legati alle esperienze dei lavoratori e della sinistra, italiani ed europei.
Via Abate Giacinto Gimma, 171, 70122 Bari BA

Per sapere di più

Libri correlati

Articoli correlati