Albania Letteraria Logo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

“La canzone urbana di Korça” di Spanja Pipa, una raffinata tradizione melodica

Spanja Pipa svela complesse sfumature melodiche lontane dalle strutture tipiche della tradizione albanese, ma in cui Oriente ed Occidente sembrano incontrarsi in un abbraccio

Albania News Albania News
17 Aprile 2020
Pubblicità

La canzone urbana di Korça è una raffinata tradizione melodica, dove elementi di derivazione orientale e balcanica (come i ritmi del rebetiko e quelli zoppi) si fondono con una sensibilità di tipo occidentale.

Nel travagliato passaggio da un centro ottomano di media importanza ad uno dei pochi centri urbani di un’Albania per la maggior parte rurale, Korça, in virtù anche della prossimità a Grecia e FYROM-Macedonia, si trova esposta a molteplici sollecitazioni culturali – greche, turche, rumene, ma anche francesi, nordamericane e italiane – che trovano una meravigliosa sintesi nelle pratiche musicali affrontate nel volume.

La storia di questo genere musicale, tanto immediato all’ascolto quanto complesso nella sua genesi e sfuggente a ogni definizione univoca, è emblematicamente riassunta dalla vicenda biografica di Spanja Pipa, attrice e cantante protagonista della scena locale tra gli anni ‘60 e ‘70, totalmente immersa, e a tratti sommersa e nascosta, nella dimensione della sua città.

Pubblicità

La sua voce, che a un ascoltatore italiano rievoca le grandi voci italiane dello stile melodico del dopoguerra, aderisce perfettamente alla suadente cantabilità di queste musiche, disvelando le complesse sfumature di un canto urbano, con la sua sorprendente ricchezza di chiaroscuri e i suoi elementi intimi e malinconici, lontani dagli stereotipi della musica albanese e balcanica in generale.

Come evidenziato nella prefazione di Ignazio Macchiarella, l’esperienza di Spanja Pipa rappresenta anche un caso esemplare di “resistenza musicale” all’interno di un micro-mondo contemporaneo in cui il recupero della memoria e la reinvenzione del passato sono orientati a dare senso e valore al presente.

Spanja Pipa
Dall'editore

Gli autori del saggio su Spanja Pipa

Mikaela Minga – Musicologa e Ricercatrice presso l’Istituto di antropologia culturale e studi delle arti di Tirana, Mikaela Minga si interessa di pratiche musicali urbane e di popular music nei Balcani e ha pubblicato diversi saggi e due volumi.

Nicola Scaldaferri – Etnomusicologo dell’Università di Milano, Nicola Scaldaferri si occupa di musica elettroacustica e di pratiche musicali dell’Italia meridionale e dei Balcani. Per Squilibri ha pubblicato diversi lavori tra i quali, con Stefano Vaja, Nel Paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana e ha curato, con Renata Meazza, Patrimoni sonori della Lombardia.

Link al libro con il CD Audio e come acquistarlo

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Mikaela MingaNicola ScaldaferriSquilibri EditoreMusica Albanese
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri pertinenti

Identità albanesi

Identità albanesi

2007
Fatos Dingo
Bonanno Editore
9788877963185
Il Ballo Tondo

Il Ballo Tondo

2005
Carmine Abate
Mondadori
9788804548737
L’immigrazione albanese in Istria

L’immigrazione albanese in Istria

18 Giugno 2021
Matteo Mandalà
Besa Muci Editore
9788836291748

Articoli correlati

Anila Dahriu Il Canto Della Fanciulla

Il vortice dell’amore come cura del sé

3 settimane fa
Premio Itas 2022

Proclamato il vincitore del Premio ITAS 2022: un pizzico di delusione per l’Albania

3 settimane fa
Libri Albanesi Maggio

Le nuove proposte editoriali di maggio per gli amanti dell’Albania

4 settimane fa

Albania News

Shkodra Elektronike

“Shkodra Elektronike” trasforma il repertorio folcloristico di Scutari in electropop

2 mesi fa
Vace Zela Regina Canzone Albanese

Vaçe Zela – La regina della canzone albanese

1 anno fa
Tomorr Gruppo Musicale

Tomorr, quando la musica scende dalle montagne

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Albania News

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano