Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

Fiera del libro di Tirana 2022. La quinta e ultima giornata

Anna Lattanzi Anna Lattanzi
21 Novembre 2022
Panairi Giusta

Una chiusura sotto tono per la Fiera del libro di Tirana a causa del forte maltempo che domenica si è abbattuto sulla città, condizionando fortemente l’andamento della quinta giornata dell’evento librario, che ha potuto contare su due presenze di spicco: Ismail Kadare e Visar Zhiti.

Ismail Kadare

Alle 11 del mattino, presso lo stand della casa editrice Onufri, lo scrittore, poeta, saggista e sceneggiatore Kadare ha incontrato i lettori. Una grande accoglienza è stata riservata all’autore, sia dal pubblico che dai media, che sin dal primo mattino erano presenti per l’atteso incontro. Lunga la fila di persone per il firmacopie, con la speranza quasi sempre soddisfatta, di poter scattare una foto ricordo con lo scrittore, considerato tra i più grandi del Novecento.

Pubblicità

IMG 0316

Visar Zhiti

La permanenza di Kadare presso lo spazio di Onufri è stata molto lunga ed è coincisa con la presenza di Visar Zhiti, tra i più apprezzati autori dell’attuale panorama letterario albanese, che ha incontrato i lettori per il firmacopie del suo nuovo romanzo Këpuca e aktorit. L’ultima fatica di Zhiti è una saga familiare che attraversa tre epoche della Storia dell’Albania, popolata di personaggi immaginari e reali, incentrata sul gioco teatrale, che oggettivamente e metaforicamente porta le figure che animano il romanzo fuori e dentro il palco. Il volume è redatto sotto forma di lettera d’amore alla famiglia, alla nazione, alla vita e ai sogni.

IMG 0329

 

Secondo il critico letterario Luan Topçiu, la nuova fatica di Visar Zhiti  è una prosa musicale, magica, polifonica, con contrappunti, un’eteroglossia, con una variabilità di voci, registri, stili, discorsi e visioni, piena di drammaticità, lirismo e umorismo. Il romanzo Këpuca e aktorit  è un’opera storico-psicologica, che arricchisce la nostra letteratura moderna”.

Le conclusioni

Nonostante la giornata conclusiva del Panairi i librit 2022 non sia stata delle migliori, la maggior parte degli editori si è dichiarata soddisfatta per il numero di visite, per l’interesse mostrato dai lettori verso la varietà di libri presenti negli stand e per il ricavato delle vendite. Un ottimo incentivo in un momento in cui l’editoria è molto sofferente sotto tutti i punti di vista, con la speranza che possa spronare anche le istituzioni a credere maggiormente negli investimenti di risorse nel campo editoriale, dando una valida mano a chi oggi svolge un lavoro diventato molto difficile. Arrivederci al 2023.

 

 

 

 

 

Pubblicità
Argomenti: Ismail KadareVisar ZhitiOnufri
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

346,449
Il dossier O.

Il dossier O.

17 Novembre 2022
Ismail Kadare
La Nave di Teseo
9788834612033
Sulle strade dell’inferno. La mia vita nel carcere di Spaç

Sulle strade dell’inferno. La mia vita nel carcere di Spaç

22 Marzo 2022
Visar Zhiti
Besa Muci
9788836292370
Dal paese delle aquile

Dal paese delle aquile

28 Ottobre 2021
AA.VV.
Besa Muci
9788836292097

Articoli correlati

La letteratura albanese nel 2022. I libri più interessanti che ho letto

di Anna Lattanzi
Gennaio 2023

L’impetuosa realtà albanese, secondo Ismail Kadare

di Anna Lattanzi
Settembre 2022

Sulle strade dell’inferno. Il cammino doloroso di Visar Zhiti

di Anna Lattanzi
Luglio 2022

Google News

La Città Di Pietra

ipsalabs.com
21 marzo 2023

Ca pika shiu ranë mbi qelq di Ismail Kadare, Altri

anobii
16 marzo 2023

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X