I Durazzo. Da schiavi a dogi della Repubblica di Genova
di Angela Valenti Durazzo

di Angela Valenti Durazzo
Una delle più importanti famiglie storiche di Genova.
La famiglia Durazzo è stata una delle maggiori famiglie genovesi.
Discendenti di una famiglia albanese fuggita nel 1389 dalla città di Durazzo (donde appunto, il nome) furono fatti schiavi a Messina da un genovese e poi, liberati, si stabilirono con la famiglia a Genova. Diventarono setaioli e mercanti.[1] Il primo discendente conosciuto è Giorgio Durazzo. Dopo cinque generazioni e circa due secoli dopo che si erano stabiliti a Genova raggiunsero il dogato con Giacomo Grimaldi Durazzo nel 1573 affermandosi come una delle famiglie più importanti della città.