Il laboratorio albanese
di Andrea Segrè

A cosa hanno portato in Albania sette anni di progetti di assistenza e di massicci interventi da parte della comunità internazionale?
Questo breve saggio – una silloge di brani, alcuni dei quali ancora inediti, presentata in forma di lettera al Ministro dell’agricoltura – è una testimonianza diretta, dal campo si potrebbe dire data la “pratica” albanese dell’autore, di come poteva essere, e non è stato, lo sviluppo economico e agricolo nel Paese delle aquile.
Non solo errori di valutazione ma anche di approccio hanno reso poco efficaci, e in alcuni casi dannose, le azioni finora svolte nell’ambito della cosiddetta cooperazione internazionale allo sviluppo, sia bilaterale che multilaterale.
Tanto da poter considerare l’Albania come un vero e proprio “laboratorio” delle occasioni perdute.