Il più forte amore del mondo
di Gjergj Jozef Kola

“Dedico questo racconto, uno scorcio di vita vissuta, a tutte le donne che hanno seguito il loro amore anche in capo al mondo” L`autore
di Gjergj Jozef Kola
“Dedico questo racconto, uno scorcio di vita vissuta, a tutte le donne che hanno seguito il loro amore anche in capo al mondo” L`autore
Questa storia vera e al contempo, incredibile, è avvenuta come fosse in sintonia con lo stile degli anelli delle cicatrici sui tronchi degli alberi, i quali al loro interno, segnano il tempo. E spesso, il modo di raccontare una storia, diventa anche più importante della storia stessa.
Nella primavera del 1942, lui era alle prese con la preparazione della tesi di laurea in architettura e lei invece, nella stessa facoltà, iniziava il suo primo anno di studi. Il loro è stato un amore a prima vista, così come quello tra la Luna quando cala sul Golfo di Napoli, con l’impressione che una volta incontrati, lei ed il golfo, non si staccherebbero mai più l’uno dall’altra. Lo stesso mese in cui lui si è laureato, i due hanno celebrato il loro matrimonio nella chiesa di San Marco, invitando molti amici e vicini di casa.