I popoli europei senza stato. Viaggio attraverso le etnie dimenticate

“Per costruire in concreto la nuova, grande Europa delle nostre aspirazioni e speranze, l’Europa della civiltà comune e condivisa, l’Europa liberata dalle inaccettabili e pericolose prevaricazioni nazional-imperialistiche e dalle tragedie, antiche o recentissime, da esse prodotte, occorre per prima cosa conoscere in profondità tutte le caratteristiche delle sue molteplici componenti storiche, politiche, sociali ed etniche”.
Maurizio Vernassa, dalla presentazione