Solo andata, grazie
I popoli degli abissi

La raccolta spazia tra racconti di vita quotidiani e storie a volte troppo crude per essere vere, motivo per cui diventano difficili da leggere e da digerire, ancora prima di essere accettate.
Il manoscritto, diviso volutamente sotto forma di manuale di comportamento con titoli come “Extra e casa”, “Extra e studio”, “Questura”,è quasi una guida sulla vita dei migranti, ma non solo. Con altrettanta lucidità si raccontano i percorsi di ciascuno, aspettando la liete fine che non vuol arrivare.
Perché Solo andata, grazie. I popoli degli abissi è uno di quei manoscritti nei quali lo scrittore scompare, quasi si toglie di mezzo per lasciar campo libero alla realtà. Non sarà difficile ai lettori identificarsi in uno dei suoi passaggi, proprio perché, più che una storia di fantasia, il libro è uno specchio fedele dello spaccato quotidiano.