Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Racconti

La paziente

Arben Imeri Arben Imeri
16 Gennaio 2022
Dottore Paziente Albanese

– Si è presentata qui per burlarsi di me?- il medico si è rivolto quasi spazientito alla giovane donna. Questo non è il luogo opportuno!
– Ma no, dottore. Lei mi ha fatto una domanda e io ho semplicemente risposto.
– No, lei invece sta scherzando, perché mi ha spiegato piuttosto di cosa si occupa e non di qual è il suo problema.
– Ma no, dottore. Io sono venuta a farmi visitare. Sono malata e, per giunta, anche straniera…
Il medico la osservò stranito, poi gesticolò con le mani in segno di rassegnazione e le chiese nuovamente:
– Dunque, mi spieghi il suo disturbo, per favore?
– È proprio ciò che stavo facendo, dottore, ma lei mi ha interrotta…!
Questa donna, o ha voglia di fare la spiritosa, oppure ha problemi di comunicazione, pensò tra sé il medico.
– È normale che io la interrompa, signora! Qui, nel mio studio, non si deve permettere di nominare quel termine. Un po’ di rispetto per cortesia!
Questo medico, se non razzista, sarà uno svitato, pensò tra sé la donna.
– Ma è la verità, dottore. Non ho motivo di mentire. Altrimenti, non sarei qua.

Il medico la osservò innervosito e seduto nella sua poltrona, accanto alla scrivania, tirò fuori un registro e chiese alla donna:
– Quindi, lei si chiama Adriana B?
– Sì, Adriana…
– Quando è nata, dove…?
– In Albania…
– Bene, i dati corrispondono. Adesso, per cortesia, mi dica perché si è recata da me?
– Ma dottore, per farmi vedere da lei.
– Questo l’ho compreso, ma io non sono psichiatra e tanto meno sessuologo.
– Scusi, signor dottore, ma io non le ho menzionato il sesso. Sono sposata e ho due figli.
– Non ha nominato il sesso…?!

Pubblicità

Il medico annotò qualcosa sul foglio della ricetta.
– La mia sensazione è che il suo problema sia ben più grave di ciò che possa sembrare in realtà, – disse il dottore bisbigliando. Allora, coraggio, me ne parli, sono qui per ascoltarla…
– È ciò che sto cercando di dirle da un bel po’, dottore,- rispose, sollevata, la donna. – Sono molto mignotta e faccio fatica a reggermi in piedi dalla debolezza.
Il medico lanciò con rabbia il blocchetto delle ricette contro la scrivania. Distinto si alzò in piedi.
– No! – quasi urlò. – Se è venuta qui per lamentarsi della fatica estrema che patisce sul marciapiede, chieda al suo tutore di ridurle il lavoro, di non obbligarla ad uscire proprio ogni giorno. Queste, inoltre, sono competenze degli assistenti sociali, io non la posso aiutare, signora.

La donna scoppiò in lacrime.
– Dottore, lei mi sta offendendo gravemente. Io non sono una donna di strada, sono onesta.
– Onesta?!
– Sì!

Il medico si avvicinò alla porta per vedere se trovava un intermediario, una persona che potesse agevolare la loro comunicazione, ma non vide nessuno. Povero me, pensò.
– Signora, se lei fosse onesta, io dovrei essere svitato!- rispose.
– Scusi, dottore, io non riesco a capirla. Sono venuta a farmi visitare e lei cosa fa, invece? Mi definisce una donna di strada. Ma come glielo permette la sua etica, questo?!

Il medico, impallidito peggio della donna, pensò di chiamare i carabinieri nel caso in cui lei avesse cercato di intrattenersi ulteriormente nel suo ambulatorio.
– Un’attimo, signora! Lei stessa ha affermato di essere molto mignotta, mica io!
– Ma perché, non si vede?! Sono proprio mignotta e sono venuta a farmi visitare per questo motivo. Sono sfinita, faccio fatica a riprendermi…
– Ma, signora!
– E comunque, l’essere medico non le dà diritto assolutamente di offendermi ed insultarmi!

Santo cielo, sospirò il medico, questa è proprio grave.
Non replicò. Per un istante, immerso in pensieri, fissò dritto negli occhi la donna, la quale aveva tirato fuori un fazzoletto e provata, si asciugava le lacrime.
Di scatto si alzò dalla sedia.

– Un momento, signora. Lei conosce il significato del termine mignotta in italiano?- chiese.- Sa cosa vuol dire?
– Sì!- rispose lei.
– E qual è allora?
– Mignotta è una donna proprio come me, gracilina, fragile.
– Cosa?!- Il medico capì finalmente il motivo della loro incomprensione.- Ma allora vede che non la sa giusta?!
– Non la so giusta? Perché?
– Ma perché, mignotta in italiano corrisponde alla donna che vende il suo corpo… Capisce cosa voglio dire
– Puttana?- domandò la donna.
– Sì, puttana,- rispose il medico.
– U qyqja!– esclamò in albanese la donna, quasi svenendo.

Il medico si affrettò a farla sedere. Verso dell’acqua in un bicchiere, offrendogliela.
– La prego di calmarsi, signora. Si è trattato di un grave equivoco. Le chiedo scusa del mio approccio errato e dei toni alterati usati. Mi dispiace…

La donna sorseggiò l’acqua e poggiò il bicchiere sulla scrivania.
– Io sapevo che quella parola significasse minuta, magra, gracilina. Una come me…

All’interno del laboratorio si sentì la risata del medico.
– Ho capito, signora. Lei ha confuso la parola mignotta con minuta. Ehhh, sono parole dai significati molto contrastanti…
– Le chiedo anch’io scusa per la confusione, dottore,- disse la donna.

La sua faccia era diventata rossa come un peperoncino…

Pubblicità
Argomenti: Arben ImeriBotimet Toena
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

1524
Unë banoja në Tiranë

Unë banoja në Tiranë

2014
Arben Imeri
Botimet Toena
9789928424594

Articoli correlati

Il pranzo di Genti

di Arben Imeri
Novembre 2022

Google News

Albania News - La storia di Arjan, amico d'infanzia

facebook
05 febbraio 2023

La favola di Rita Ora nel film Disney «La Bella e la Bestia»

albanianews.it
08 febbraio 2022

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X