Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Poesie

Il tempo e le anime nelle poesie di Gentiana Minga

Anna Lattanzi Anna Lattanzi
19 Agosto 2022
Gentiana Minga

L’eco del pargolo e L’inquilino nel cuore sono due poesie di  Gentiana Minga tratte dalla sezione L’eco del pargolo del libro Tempi che sono…

Il volume, articolato in quattro sezioni ( Ad Anthony, Il camino degli autoctoni/ Der Gang der Autochthonen, L’eco del pargolo, “ Tempi che sono…/Zeiten wie…) contiene, oltre ai testi  in italiano, la traduzione in albanese e in tedesco, con la trasposizione a opera di Werner Menapace, traduttore e autore sudtirolese, e di Ilir Ferra, autore e traduttore albanese.

 

L’eco del pargolo

Digli a chi ricorda tutt’oggi i miei lembi dei pantaloni

di terilene e rappezzati,

la testa rasata estiva, gli occhi impudenti,

salire le scale screpolate,

oppure a lato del campo sportivo

comprare i semi dalla mamma di Çimi

che su sgabello seduta di sbieco

sorrideva sdentata, le guance ombrate dal berretto

l’imperatrice dei borghi marini

digli che cammino ancora distorta,

con la forza del mio cammino,

patetico, ebbro, a pause vitali.

A chi mi crede con mani smilze e giallastre,

pelle sottile e il naso arrossato,

digli che sto trangugiando il traffico dei cicli vitali

sacri quanto la goccia dentro la fontana

l’uccello dentro lo stormo,

per sfiorare di nuovo l’eden, il mio eden della membrana.

Una contrazione questa. Pare un galoppare balordo,

ma è scolo benigno.

Digli pure, lo stesso non mi fido

di me e del prossimo.

Che ci adeguiamo a metà, con un pizzico di rancore verdognolo

da camaleonte placido. Nero da camaleonte morto.

Repentino quanto il lasso di tempo

dalla lingua alla preda che imbocca. Cadenzato.

Trottare da burattino impacciato, con la testa in avanti

sul viale con i pioppi floridi,

era da perdenti.

Tuttavia, digli che mi illudo che io sia

l’alternativa della Pasqua.

Se sono nata in primavera può darsi che sia morta in primavera,

come i tanti, si presume, a cerchio chiuso.

Digli a chi mi rievoca con capelli fini e sciupati,

e il corpo malsano

che dovetti combattere nel ventre

per uscirne intera

con gli occhi spalancati di chi ha visto tutto,

quel tutto che può catturare l’occhio pargolo,

o dell’aquila che ha dominato i prati,

e fu scelta per nascere polline.

L’inquilino nel cuore

L’ora che ti alzi dalla stanza angusta

quando nude e calde esalano le voci nostre.

D’un colpo deste e d’un colpo appetitose. Appuntite

dalla voglia di farci male. Appena un po’.

Come il morso del cane fedele.

Bianco in veste biancastra

evadi con la spalla sinistra dolente.

Un tempo seguivi i miei passi

quando andavo fuori di te.

Che m’incamminavo lungo il viale pieno di limacce

e rischiavo di scivolare

vicino ai due frati

che s’incontrano a fianco del gelso,

largo quanto una caverna.

Mi inviavi dei segnali

prima che cominciassero i piovaschi.

Sai che detesto portare con me l’ombrello.

Mi carica addosso l’ansia del bravo Guglielmo

il destino della mela. L’equilibrio perfetto e la freccia.

Temo colui che mi chiederà di mirare te

con il suo binocolo dentro di me.

Colpirei, inabile, l’inquilino nel cuore,

che scende dalla torre di sangue,

lasciandola incustodita,

per giacere con me.

Argomenti: Gentiana MingaTerra d’ulivi
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

560
Donne d’Albania in Italia

Donne d’Albania in Italia

11 Luglio 2022
AA.VV.
Com Nuovi Tempi
9788889193389
Confine donna

Confine donna

1 Febbraio 2022
AA.VV.
Vita Activa Nuova
9791280771025
Tempi che sono…

Tempi che sono…

5 Marzo 2021
Gentiana Minga
Terra d'ulivi
9788832006766

Articoli correlati

Tempi che sono…la recensione del libro di Gentiana Minga

di Albania Letteraria
Gennaio 2023

Intervista a Gentiana Minga, la narratrice di poesie

di Anna Lattanzi
Agosto 2022

Un mondo di donne: libri di autrici albanesi, consigli

di Anna Lattanzi
Marzo 2022

Google News

Gentiana Minga

salto.bz
15 marzo 2023

«La mamma di Zeqo in cima ai cornioli», di Gentiana Minga

albania letteraria
09 febbraio 2023

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X