Giovedì 1 giugno, ore 19.00, Gentiana Minga e Luljeta Lleshanaku saranno ospiti del Festival W:ORTE – Internationales Lyrikfestival, la kermesse austriaca espressamente dedicata alla poesia, che per la prima volta si estende alla città di Bressanone. Le poetesse, tra le più apprezzate dell’attuale panorama letterario albanese, si confronteranno in un panel alla presenza della poetessa italiana Roberta Dapunt e della scrittrice austriaca Andrea Grill.
Il Festival
La lingua della letteratura è fatta di parole. La letteratura si plasma attraverso le parole, gioca con esse, le riveste di eloquenza, le critica, le rende concise, ne comprende le sottigliezze. In ogni lingua, il discorso diventa un luogo. La relazione tra parola e luogo è particolarmente evidente in tedesco: W:ORTE. Un titolo affascinante per un festival letterario.
In questi giorni si sta svolgendo in sette diverse location, l’ottava edizione della manifestazione, che ha avuto inizio il 26 maggio per protrarsi fino al 7 giugno, ospitando 22 poeti e poetesse, rappresentando 11 lingue diverse. Si tratta del primo festival di poesia multicentrico in Austria, con una propria orchestra da camera.

Le poetesse
Il Centro Europeo di Letteratura e Traduzione ZeLT ha deciso di prendere parte a questa collaborazione internazionale, a questo scambio poetico, arricchendo l’evento con una serata di condivisione di poesie e traduzioni. Quattro poetesse e traduttrici della stessa generazione dall’Albania, dall’Italia e dall’Austria si riuniranno per condividere idee ed esperienze, leggere le loro poesie e discutere la loro scrittura.
È atteso, quindi, un interessante scambio di letture e di riflessioni durante l’appuntamento in cui sarà possibile incontrare Gentiana Minga, scrittrice e giornalista nata a Durazzo e attiva in Italia dal 1997, dove pubblica poesie e saggi in albanese e in italiano e traduce testi letterari albanesi. Luljeta Lleshanaku è una delle voci più influenti della poesia dell’Europa orientale, con nove volumi in versi pubblicati dal 1990.
Entrambe le poetesse esplorano temi legati alla migrazione e all’identità; Minga lo fa attraverso le fratture identitarie causate dalle storie di migrazione, mentre Lleshanaku affronta le medesime tematiche con immediatezza e malinconia. Questo scambio poetico offrirà un’occasione unica per sperimentare il loro universo distintivo e la ricchezza della poesia albanese.
Fonte https://www.zelt-lab.eu/it/program/gedichtetausch-scambio-poetico/