Briciole di gioia
di Irma Kurti

Irma Kurti, poetessa e scrittrice italo – albanese, con i suoi versi belli e sinceri, che vanno direttamente al cuore del lettore, risponde pure alla domanda se è possibile scrivere e poetare in una lingua diversa dalla propria lingua madre. Un argomento delicato come lo è anche lo stesso tentativo poetico, ma ben riuscito nel caso di Kurti. La sua è una poesia pura, semplice e bella nella sua sincerità, talmente persuasiva che tocca immediatamente le corde del cuore con una certa “ingenuità”, proprio quella che possiedono solamente i bambini ed i poeti.
Infatti, nella raccolta di Kurti, che consta di sessantacinque poesie su vari temi e argomenti, tutto sembra liscio e facile, ma poetare in un’altra lingua è una fatica da Ercole che a volte sembra pure quella di Sisifo. Un lavoro difficile, struggente, mai apprezzato abbastanza da qualche madrelingua, eppure un modo prezioso di arricchire sia la propria anima d’origine che “quella culturale” che ci appartiene con la scelta, il destino, la vita e chi sa con che cos’altro.
Vesna Andrejević