Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Poesie

“C’è una via a Tirana…”

Omaggio al poeta albanese Bardhyl Londo

Adela Kolea Adela Kolea
18 Febbraio 2022
Bardhyl Londo

Oggi scompare all’età di 74 anni, il poeta Bardhyl Londo, uno dei nomi più importanti della letteratura albanese.

Era ex redattore del giornale “Drita”, ex dirigente della Lega degli Scrittori e degli Artisti Albanesi fino al 1998.

Nel 2021 vinse il premio nazionale “Miglior opera poetica” per il suo volume di poesie “Amaro aprile”.

C’è una via a Tirana

Sotto dei tigli, una striscia distesa
Là, persino quando la gente se n’è andata
Rimarrei da solo fino all’alba in attesa.

C’è una via a Tirana
Tutta distesa nel mio amore
Ogni volta che lì raccolgo una foglia di tiglio
Toccare la mano alla terra natia ho sentore.

C’è una via a Tirana
Come un’intima lirica il suo valore
I tigli là, non affondano nel terreno
Ma in profondità del mio amore.

C’è una via a Tirana
(Una così, per forza ci sarebbe stata)
In cui gli anziani e i bimbi nei passeggini
Mi sembrano conoscenti di vecchia data.

Seppure percorrendola spesso da solo
Di solitudine non ne ho mai avvertito
C’è una via a Tirana
In cui uomo più che mai mi sono sentito.

Poeta Albanese Bardhyl LondoEshte nje rruge ne Tirane

Eshte nje rruge ne Tirane
shirit i tendosur nen blinj,
atje dhe kur kane ikur gjithe njerezit
i vetem mund te rri gjer ne agim.

Eshte nje rruge ne Tirane
shtrire e gjitha ne dashurine time.
Sa here marr nje gjethe nga blinjte,
me duket se prek doren e vendlindjes.

Eshte nje rruge ne Tirane,
e shtrenjte si nje lirike intime,
blinjte atje s’i kane rrenjet ne toke
po thelle ne dashurine time.

Eshte nje rruge ne Tirane,
(do te ishte nje e tille patjeter)
atje dhe pleqte dhe femijet ne karroca
me ngjajne si te njohur te vjeter.

Dhe pse kaloj ne te shpesh i vetem,
kurre s’e dita ç’do te thote vetmi.
Eshte nje rruge ne Tirane
qe me ben me teper njeri…

Traduzione di Adela Kolea

Argomenti: Adela KoleaBardhyl Londo
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

1997,1794
Donne d’Albania

Donne d’Albania

2017
AA.VV.
Com Nuovi Tempi
9788889193365
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
AA.VV.
Cierre Edizioni
9788883149863

Articoli correlati

“Domani e per sempre”, romanzo di esordio di Ermal Meta

di Adela Kolea
Aprile 2022

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

di Adela Kolea
Aprile 2022

“Librat e Verdhë” – “Libri Gialli”: in Albania non erano quelli polizieschi, bensì i libri censurati

di Adela Kolea
Aprile 2021

Google News

"C'è una via a Tirana

albania letteraria
18 febbraio 2022

Scrittori albanesi tradotti in italiano

albania letteraria
13 gennaio 2022

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X