Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Il Centro Studi e Pubblicazioni Arbëresh al Salone del libro di Torino

Anna Lattanzi Anna Lattanzi
21 Aprile 2023
Immagine

Domenica 21 maggio alle ore 18.00 presso la Sala Albania, lo spazio che accoglierà autori e studiosi albanesi al Salone del libro di Torino, in rappresentanza dell’Albania Paese ospite d’onore della manifestazione, si svolgerà l’incontro che vedrà protagonista il Centro Studi e Pubblicazioni Arbëresh. A presentare il Qendra e Studimeve dhe e Publikimeve për Arbëreshët e le pubblicazioni prodotte nel triennio di attività, la direttrice esecutiva prof.ssa Diana Kastrati e tre studiose del Centro: Silvana Nini, Rudina Hoxha e Dorina Arapi. Uno degli obiettivi dell’appuntamento, secondo quanto dichiarato dall’Istituzione, sarà quello di sottolineare l’importanza del Centro Studi nella costruzione dei legami tra l’Albania e gli arbëresh.

Il Centro

Il Centro Studi e Pubblicazioni Arbëresh è un istituto di ricerca scientifica per la diaspora albanese, che mira alla conservazione del patrimonio arbëresh attraverso il coordinamento di legami con la comunità, per preservare la sua lingua e la sua cultura, oltre a tentare di instaurare un legame tra due mondi: la diaspora storica e il paese di origine.

Pubblicità

IMG 20230420 WA0002QSPA, sin dalla sua costituzione (2019), ha tra i suoi obiettivi quello di costruire un ponte di comunicazione con la diaspora, partendo dal concetto che intende quest’ultima in costante connessione con la madrepatria. Quella stessa diaspora vista come realtà di riferimento del passato e del presente, che non conosce disconnessione dalla Patria, al fine di costruire politiche culturali per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale e di quello spirituale.

IMG 20230420 WA0006Studi e pubblicazioni sono stati il fulcro del lavoro del Centro in questi anni. Tra i volumi editati si annoverano non solo opere inedite di carattere scientifico, con i contributi di ricercatori albanesi e stranieri, ma anche libri di autori albanesi non noti ai lettori e vi è tutta l’intenzione di dar vita a volumi, manoscritti, riassunti e traduzioni di autori arbëresh, edizioni di ricercatori albanesi sull’arbëresh e sul suo universo.

IMG 20230420 WA0015Il Centro può contare su pubblicazioni come la rivista di studio Continuum e altre opere tipo le monografie, i testi storico-letterari, di carattere scientifico e ancora volumi come: Santori, poeta e drammaturgo, monografia di Klara Kodra, Le opere storico-filologiche di De Rada, a cura del prof. Jup Kastrati, Një rrugëtim në ngulimet arbëreshe, di Papas Antonio Belusci ed Ornela Radovicka, Një rrugëtim etnografik mbi kostumet e Arbëresheve të Italisë së Jugut, monografia di Silvana Nini, studiosa del Centro, Histori e letërsisë shqipe, testo storico-letterario di Giuseppe Schirò Junior, Bija e mallkuar, il primo romanzo di Francesco Antonio Santori, Për një shqipe “të gjithakushme edhe të gjithakundme”  të tjera vepërza, di Demetrio Kamarda, preparata da Dhori Q. Qiriazi Studime arbëreshe, dell’albanologo Maksimilian Lambertz e altre in fase di lavorazione.

IMG 20230420 WA0005

 

 

Pubblicità
Argomenti: Arbëria
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

Një herë pleqtë rrëfjejën!

Një herë pleqtë rrëfjejën!

14 Luglio 2022
Mario Massaro
Malatesta
9788895939933
Bagnati dallo stesso mare

Bagnati dallo stesso mare

20 Aprile 2022
Gino Caruso
Europa Edizioni
9791220121866
La memoria ridestata – Kujtesa e rizgjuar

La memoria ridestata – Kujtesa e rizgjuar

1 Dicembre 2021
Silvia Pallini
Bambun
9788894146288

Articoli correlati

La cultura arbëreshe e le sue incantevoli quattro stagioni

di Anna Lattanzi
Marzo 2023

Intervista a Giuseppina Turano. La linguistica, passione e professione

di Anna Lattanzi
Novembre 2022

Intervista a Francesco Altimari. Gli studi, gli impegni e gli obiettivi

di Anna Lattanzi
Settembre 2022

Google News

Vite di carta

periscopionline.it
27 settembre 2023

Il mondo si capisce meglio se lo si guarda dai margini

il sole 24 ore
07 settembre 2023

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X