Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Concorso Lingua Madre – primo premio a Migena Proi

Albania News Albania News
4 Aprile 2012
Migena Proi

Sofferenza, ironia, lirismo, illusione, disillusione, attese, contatto con la realtà: questo è quello che traspare dai racconti vincitori del Concorso nazionale Lingua Madre 2012.Giunto alla VII edizione, il concorso ideato da Daniela Finocchi, ha visto anche questo anno una vastissima partecipazione: oltre 200 i racconti partecipanti. Donne straniere, di “prima” o “seconda” generazione, hanno inviato le loro storie, illustrandoci una prospettiva dell’ immigrazione femminile come loro solo sono capaci di fare, non come gli altri la vorrebbero raccontare.

La prima classificata è un autrice albanese, Migena Proi (altresì vincitrice del concorso nazionale “Scrivere altrove” 2010 , nonché collaboratrice di Albania News) con il suo racconto “Il museo del futuro”. Queste le motivazioni:

Pubblicità

“Per l’intensa messa a fuoco, da parte di una giovane donna di “seconda generazione”, dei temi centrali della migrazione: l’essere fra due luoghi; le aspettative e il contatto con la realtà del paese d’origine e di quello di approdo; l’illusione e la disillusione; il lavorare qui e ora per procurarsi una vita migliore là e poi; fino a trovare nel bianco dell’ospedale il luogo di una normalità drammatica ma finalmente priva di contraddizioni. Matura l’organizzazione narrativa; ben calibrato il rapporto temporale; persuasivo l’approccio che evidenzia la differenza fra sé e la generazione delle madri e dei padri. Un racconto che non fa sconti né cerca compromessi, scritto con uno stile incalzante e un linguaggio ossessivo che emoziona e rende partecipi.”

La seconda classificata è Gracy Pelecani (Brasile) e il suo racconto “Verde uguale casa”. Terza classificata Irina Serban (Romania) con “Lo sguardo del passato”.

La giuria del prestigioso concorso letterario era composta da: Cristina Bracchi, CIRSDE, Società Italiana delle Letterate; Gianna Cannì, Studiosa in Storia delle Scritture Femminili; Eva Clemente, Coop. Viaggi Solidali; Michele Coppola, Assessore alla Cultura Regione Piemonte; Cristina Corda, Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità; Ilda Curti, Presidente Progetto The Gate/Porta Palazzo –Spazi al Femminile; Ernesto Ferrero, Direttore Editoriale Salone Internazionale del Libro di Torino; Margherita Giacobino, Scrittrice; Lea Iandiorio, Direttrice Scuola Holden Torino; Rana Nahas, Associazione Alma Terra; Guergana Radeva, Vincitrice VI Concorso letterario nazionale Lingua Madre; Aida Ribero, Saggista; Luisa Ricaldone, Docente Letteratura Italiana Contemporanea, Università Torino; Gabriella Rossi, Presidente Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile Torino.

I racconti vincitori, insieme ad altri selezionati, verranno pubblicati nel volume “Lingua Madre Duemilaedodici – Racconti di donne straniere in Italia” (Edizioni Seb27), che sarà presentato al Salone Internazionale del libro 2012 ed edito nel corso dell’anno.

La consegna dei premi avverrà nel corso del Salone Internazionale del libro 2012 a Torino, lunedì 14 Maggio alle ore 13 (Lingotto Fiere- Via Nizza 280). I premi verranno consegnati da Guergana Radeva, vincitrice della sesta edizione del concorso Lingua Madre.

Parteciperanno alla premiazione: l’Assessore Regionale alla Cultura Michele Coppola, il Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Rolando Picchioni, il Direttore editoriale Salone Internazionale del Libro Ernesto Ferrero, le rappresentanze diplomatiche dei Paesi d’origine delle vincitrici: le Loro Eccellenze Ambasciatori e Consoli di Albania, Brasile, Romania, Slovacchia, Senegal.

Introduce Daniela Finocchi, ideatrice Concorso letterario nazionale Lingua Madre.

Pubblicità
Argomenti: Daniela FinocchiMigena ProiEdizioni SEB27Concorso letterario Lingua Madre
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

1440,500
Lingua madre Duemilanove

Lingua madre Duemilanove

2009
AA.VV.
SEB27
9788886618700
Lingua Madre Duemilaquindici

Lingua Madre Duemilaquindici

2015
AA.VV.
SEB27
9788898670116
Lingua Madre Duemilasedici

Lingua Madre Duemilasedici

2016
AA.VV.
SEB27
9788898670161

Articoli correlati

San Valentino. Cinque libri da regalare, dove trovare l’amore e un pezzo d’Albania

di Anna Lattanzi
Febbraio 2022

Concorso Lingua Madre – Alketa Kosova vince il primo premio

di Albania News
Aprile 2009

Google News

Finché c'è fiecca c'è speranza

facebook
05 ottobre 2022

Migena Proi ospite del Comune di Montelupone – Concorso letterario nazionale Lingua Madre

concorso lingua madre
22 dicembre 2019

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X