Le avventure di un mezzo gallo
di Çlirim Muça

Fiaba albanese tramandata oralmente all’autore dai racconti della nonna Tushe. Il mezzo gallo è un prodotto della più grande magia: l’amore.
Morto e risorto dalla forza dell’amore di una povera vecchia, ormai ridotto a MEZZO gallo, prende la via della migrazione, l’unico modo per cambiare la situazione di miseria in cui vive la sua famiglia.
Strada facendo altri si uniscono a lui: l’acqua, uno sciame d’api, la volpe. Arriva alle porte di una città governata da un re nano, ma che in pubblico si mostra all’altezza del suo ruolo, montando sopra dei trampoli che lo rendono alto quanto le sue guardie, una città dove nessuno può entrare senza il permesso reale.
Il nostro mezzo gallo riesce a superare tutti gli ostacoli che trova davanti e dopo molte divertenti avventure, sopravvivendo alle cattiverie del re, torna a casa più saggio e finalmente ricco.