Çlirim Muça, poeta, scrittore, favolista di origine albanese.
Con “Albalibri editore” ha pubblicato i seguenti libri di poesie: Da oltre il mare, Grido, Ombre sul mondo, Milano – Tirana senza ritorno (italiano – albanese), Naufrago a Cerme, L’animale triste, Poesie scelte, Nella scacchiera di Dio, Sonetti, All’ombra del nulla.
Libri di limerik a quattro mani con A. Figliolia: Anka, una ballerina di Danzica, e il libro illustrato, Limerick al sole.
Petit onze, Piccolo undici (italiano – francese).
Libri di haiku: Fango di strada (italiano, albanese, inglese, tedesco)
Abbraccio d’acqua (italiano, albanese, inglese, olandese)
Aforismi, Essere felici da soli è triste (italiano – inglese).
Libri di narrativa: I racconti della terra dimenticata, Cento e una favola, Esopo all’ONU (italiano – Inglese), Goldman Sang.
Libri illustrati: Le avventure di un mezzo gallo, La lezione del lombrico (italiano – inglese), Lo zoo della favola(italiano – inglese), La bambina che parlava ai fiori (italiano – inglese), La morte e la bambina, il carboncino magico (italiano – inglese), La valle del riso.
Per la rappresentazione teatrale e il cinema: Il delirio di Adrasto e altri drammi, La trilogia di Adrasto, Platone l’avrebbe chiamato amore.
Romanzi: L’apatia di Satana, Il topo che amava Mozart.
Con la casa editrice “La vita felice” ha pubblicato il libro di haiku: Anno 325 dopo Bashò,
Il libro illustrato per ragazzi: La bella del mondo di sopra.
Il romanzo: 2084.
Con la casa editrice “Il foglio letterario” ha pubblicato il poema: Il secondo viaggio di Odisseo.