I Castriota Scanderbeg d’Albania
di Alessandro Castriota Scanderbeg

Il volume narra la storia della famiglia Castriota Scanderbeg dalle origini ai giorni nostri, attraverso 19 generazioni e un arco temporale di più di 650 anni.
Ad una prima lettura, si tratta di una composita galleria di ritratti biografici dei membri familiari più rappresentativi, dal celebre Scanderbeg terrore dei Turchi, ad altri personaggi meno noti ma comunque ben attestati come il figlio Giovanni, ad altri caduti nell’oblio ma dalla vita avventurosa e affascinante come Elena Paleo-logo Branković despotessa di Serbia. Ma ad una lettura più attenta, il racconto può e deve essere percepito come unitario.
Non solo con riferimento alla documentata ricostruzione del filo genealogico continuo con le famiglie sovrane d’Albania, di Serbia e dell’impero romano d’Oriente, ma soprattutto per il significato politico delle scelte di queste famiglie, antesignane dell’idea di una casa comune europea attraverso la difesa dei valori della civiltà occidentale e cristiana.