Gino Luka è nato a Scutari dove ha passato una parte della sua vita. Attualmente vive a Firenze. Laureato in “Teoria e pratica di traduzione” all’Università di Firenze, oggi si dedica alla traduzione e a un’altra sua passione: la scrittura.
Tra i suoi ultimi lavori in albanese, una raccolta di ricette “Appunti di cucina italo-albanese” (Shënime kuzhine [Lingua albanese] ) e una raccolta di aneddoti popolari Nastradin. Vita e avventure di Nastradin Hoxha , recentemente tradotto in italiano. In Italia ha pubblicato Floçka: favole e fiabe albanesi e La sposa delle acque. Ediz. italiana e albanese (testo bilingue con esercizi e giochi linguistici).
Con il libro “Favole albanesi”, Ed. Nuovi Autori, Milano 1998 è arrivato secondo al Premio letterario internazionale “Tito Casini”, bandito dall’Università Cattolica di Milano nel 1999.
Tiene regolarmente conferenze sul folclore albanese e sull’intercultura. Cura il blog “Linguaculture” e il suo sogno è vivere in un mondo senza guerre.