Giovedì 9 novembre, ore 11.00, al Centro per il Libro e la Lettura a Tirana, Rruga Jul Variboba, 21 si svolgerà un evento di Albania Letteraria, di Qendra Kombëtare e Librit dhe Leximit , di Dep Dora e Pajtimit e del Centro Culturale Slow Mill, che vedrà protagonisti due giovani autori: Bletana Hamzaj, autrice albanese della Diaspora ed Endri Qenanaj, poeta albanese, in dialogo con la poetessa Mimoza Ahmeti e Anna Lattanzi.
Bletana Hamzaj
Bletana Hamzaj è un’autrice di origini albanesi, che vive e lavora a Udine e scrive in italiano. Il suo romanzo d’esordio si intitola La stella della solitudine, Porto Seguro Editore, 2022 ed è ispirato a una storia vera. Siamo nel periodo dell’Albania rossa, quando la più elementare delle dignità umane è calpestata dal potere stringente e alienante della dittatura. Adi è una bimba di cinque anni, che vive in totale povertà, in una casa umida, con le pareti che cadono a pezzi: è numerosa la sua famiglia, la sua mamma non c’è più e suo fratello Fortan, un uomo egoista e cattivo, non smette di vessarla. Adi si occupa delle faccende di casa, come fosse un’adulta. La Hamzaj consegna al lettore una storia di alta drammaticità, pervasa da una potente energia positiva.

Endri Qenanaj
Endri Qenanaj è un fotografo professionista, poeta e la sua raccolta tra prosa e poesie sarà pubblicata, a breve, in Albania. La sua è una penna che esprime passione e amore per la vita, seppure con una sofferta frenesia.
Un confronto tra due giovani autori che permetterà di guardare alla letteratura albanese dentro e fuori i confini del Paese delle Aquile.