Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

Albania Letteraria e Slow Mill insieme per promuovere la letteratura albanese a Milano

Incontri Letterari: Grande Padre. Viaggio nella memoria dell'Albania

Albania Letteraria Albania Letteraria
14 Febbraio 2023
DEP Incontri Letterari Sito Web (1200 × 628 Px)

Si inaugura venerdì 24 febbraio alle 18.30 la rassegna in presenza Incontri Letterari di Albania Letteraria, presso la sede del Centro Culturale Slow Mill, via Volturno 32 a Milano, con la presentazione del libro Grande Padre. Viaggio nella memoria dell’Albania di Christian Elia, impreziosito dalle foto di Camilla de Maffei, pubblicato da Milieu Edizioni nel 2022. L’intera rassegna è patrocinata dal Consolato d’Albania a Milano.

Slow MillVia Volturno, 32, 20124, Milano, MI

24feb18:3020:30Milano, Slow Mill: Christian Elia presenta «Grande Padre»Viaggio nella memoria dell'Albania18:30 - 20:30 Slow Mill, Via Volturno, 32, 20124, Milano, MI OrganizzatoreAlbania LetterariaAlbania NewsDora e Pajtimit IntervengonoAnna Lattanzi,Camilla de Maffei,Christian Elia,Rea Nepravishta

Incontri Letterarari Grande Padre Slow Mill

Un’idea che nasce dalla collaborazione tra Albania Letteraria e il Centro Culturale Slow Mill, gestito dall’Associazione no profit italo – albanese Dora e Pajtimit, operante nel sociale dal 2007, due realtà che hanno deciso di unire i propri mezzi e le acquisite conoscenze, al fine di attuare la giusta sinergia per dar voce alla letteratura.

Incontri Letterari è la rubrica di Albania Letteraria, dedicata agli eventi on line, che ha visto gli albori lo scorso novembre. Si è deciso, pertanto, di dare continuità in presenza allo spazio, che resterà ancora attivo per gli appuntamenti in streaming.

Ogni mese, a partire da questo febbraio, verranno programmati incontri letterari a cadenza mensile o quindicinale, che avranno come fulcro libri di autori albanesi tradotti, italofoni, o di italiani che narrano di Albania. Lo scopo è quello di creare momenti di condivisione arricchenti e stimolanti, che possano coinvolgere l’intera comunità, rapportandosi, a seconda delle occasioni, ad altre culture.

La sede è quella del Centro Culturale Slow Mill, sita nel quartiere Isola di Milano, via Volturno 32, dove già si organizzano iniziative culturali e si tengono corsi di lingua albanese per i più piccoli.

Si inizierà con il volume di Chicco Elia, giornalista e scrittore e di Camilla de Maffei, fotografa documentarista; un corposo reportage nato dalle tante interviste raccolte durante i lunghi soggiorni in Albania dell’autore e della de Maffei.

Un auto racconto di tre generazioni di albanesi che si sentivano, dopo la caduta del regime, di avere un credito con la storia. Questa corsa senza sosta, verso un futuro che nessuno aveva il tempo di programmare, ha generato un’accumulazione di strati, che ha reso il reportage un’azione speleologica più che giornalistica, un confronto tra la visione dei reporter e le tensioni narrative di un mondo che è sempre stato.

L’incontro sarà moderato da Anna Lattanzi, critica letteraria e capo redattrice di Albania Letteraria e vedrà la partecipazione, in collegamento da Tirana, di Rea Nepravishta, co – fondatrice della rivista femminista Shota. Durante l’incontro verranno proiettate le foto contenute nel volume.

Grande Padre. Viaggio nella memoria dell’Albania
Acquista da Amazon

Il calendario di Incontri Letterari si presenta ricco e interessante, con nomi di eccellenza come Diana Çuli e Besnik Mustafaj, senza trascurare penne talentuose, come quella di Artur Nuraj o Anesti Naçi.

Argomenti: Christian EliaEdizioni Milieu
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

1897
Grande Padre. Viaggio nella memoria dell’Albania

Grande Padre. Viaggio nella memoria dell’Albania

16 Settembre 2022
Christian Elia
Milieu
9791280682253

Articoli correlati

La letteratura albanese nel 2022. I libri più interessanti che ho letto

di Anna Lattanzi
Gennaio 2023

Intervista a Christian Elia. La sua vita di cronista tra memoria e migrazioni

di Anna Lattanzi
Ottobre 2022

Le memorie e le speranze dell’Albania, secondo Christian Elia

di Vito Saracino
Ottobre 2022

Google News

“Il Grande Padre”, viaggio nella memoria dell’Albania: la presentazione con l’autore Christian Elia

genova24.it
09 marzo 2023

Un anno di guerra in Ucraina: anche i russi fuggono. La diretta di Millennium Live con Davide Cancarini e…

il fatto quotidiano
23 febbraio 2023

Incontri letterari

Questo mese

Nessun evento

  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X