Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

Giornata mondiale del libro – I libri sono luoghi dove si può crescere non odiandosi

Denata Ndreca Denata Ndreca
23 Aprile 2021
Facebook Post Image Albania Letteraria

C’è una strada da scegliere, sempre – davanti a noi,
una strada che può renderci migliori, me – voi.
C’è una strada che porta verso il profondo mare del pensiero e la bellezza,
una contrada dove non si ha paura di far sentire tutta la nostra tenerezza.

C’è una strada che conduce verso la luce, una strada fatta di pagine impregnate d’inchiostro, di dedizione, di amore e rinunce;
– a volte – l’unica via dove il nostro vero “io” fugge.
I libri.

Pubblicità

Leggere non è solo un diritto. Leggere è un dovere, perché un uomo senza una storia – è un uomo che non sa sognare. Un uomo che non sa sognare – è un uomo che non ha coraggio di osare. Un uomo che non sa osare – è un uomo che nessun futuro può migliorare. Un uomo che non legge, non potrà mai essere libero – seguirà sempre il gregge.

In un mondo dove tutto scorre dentro uno strumento elettronico con velocità uguale a quella della diffusione della luce, il vero problema diventa – ascoltare, perché spesso non siamo capaci di farlo neanche quando restiamo fermi. In un mondo dove le piazze sono diventate luoghi deserti e le giostre dei bambini non ruotano cercando nuovi orizzonti, i libri hanno continuato e continuano a donarci irraggiungibili mondi. Perciò, è dovere nostro insegnare e ricordare ai ragazzi che i libri – sono luoghi sacri dove incontrarsi, dove confrontarsi, luoghi dove si può crescere non odiandosi.

Pubblicità
Argomenti: Denata Ndreca
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

391
I Giorni della Pace

I Giorni della Pace

16 Ottobre 2022
Denata Ndreca
Scribo
9788885624993
Donne d’Albania in Italia

Donne d’Albania in Italia

11 Luglio 2022
AA.VV.
Com Nuovi Tempi
9788889193389
La ragazza del Ponte Vecchio

La ragazza del Ponte Vecchio

2020
Denata Ndreca
Ensemble
9788868816414

Articoli correlati

Attacco Poetico in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Albania in collegamento da Piazza Skanderbeg

di Denata Ndreca
Febbraio 2023

Il cercatore di luce e “gluha e zemrës – la lingua del cuore” di Carmine Abate

di Denata Ndreca
Novembre 2021

Passaggi Festival 2021. L’Albania raccontata a Fano da Denata Ndreca, Vera Bekteshi e Tom Kuka

di Anna Lattanzi
Giugno 2021

Google News

Quando la poesia è un resoconto. Miriam Bruni

salerno news 24
08 marzo 2023

La luce danza irrequieta

cultura.comune.fi.it
07 marzo 2023

Incontri letterari

Questo mese

Nessun evento

  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X