Sul crinale del cuore

Si parla d’amore in questa nuova raccolta – la terza in lingua italiana –, inteso secondo diverse declinazioni, ma un amore che non può essere privo di ombre e di “finestre chiuse”, non avere il suo carico di dolore che fatica a tradursi in parola, di rifiuti e di lontananze, ed è spesso inarrivabile, specie quando l’autrice si rivolge alla fonte stessa dell’amore, l’Entità superiore che ha il potere di dare e replicare, ma con preghiera inascoltata, “come le suppliche degli angeli”.
Nessun evento