I muri non parlano
Vita e pensieri di una badante

Vita e pensieri di una badante
“I Muri Non Parlano” di Menda Vreto è un’opera che offre uno sguardo intimo sulla vita dell’autrice, nata in Albania nel 1966. Il libro attraversa due fasi cruciali della sua esistenza: la giovinezza sotto il regime dittatoriale di Enver Hoxha in Albania e la maturità trascorsa come badante in Italia durante la crisi economica.
In questo libro, Menda Vreto condivide le sue esperienze e riflessioni sul lavoro di badante, mettendo in luce le sfide e le emozioni che accompagnano questa professione. Il titolo, “I Muri Non Parlano,” richiama l’isolamento e la solitudine che spesso caratterizzano il suo ruolo, mentre i muri delle case assistono silenziosamente alle gioie e ai drammi della vita.
L’autrice sottolinea che il lavoro di badante non è semplicemente un’occupazione ma diventa una vera e propria “condizione di vita,” dove le sofferenze dei pazienti diventano le sue e le piccole gioie sono condivise. Menda Vreto desidera far comprendere la dignità di questa professione e l’importanza della collaborazione reciproca tra chi assiste e chi è assistito.
L’opera offre una prospettiva unica sulle sfide e le gioie del lavoro di badante, oltre a riflettere sulle esperienze di vita dell’autrice.