Albania serafica
Ricerche storico-antropologiche sulle prime missioni dei frati minori osservanti riformati in Albania (1634-1650)

Qui, prima di pensare a convertire i non cattolici, "bisognava pensare a far cattolici i cattolici stessi", giacché, specialmente nelle zone montane, poco si conosceva della religione.
Questo compito fu svolto con coraggio e dedizione dai missionari francescani Minori Osservanti, fino, in alcuni casi, al sacrificio della propria vita. Le loro opere sono in parte note agli specialisti, tuttavia, una ricostruzione complessiva, “universale” di questi avvenimenti non era stata ancora data, quantomeno non era stata pubblicata, giacché uno di questi padri francescani, Giacinto Sicardi da Sospello, nel 1652, a seguito dei tumulti seguiti ad una fallita rivolta contro i turchi nel 1648 e alla cacciata dei missionari dall'Albania, provvide a raccogliere, ordinare e completare una serie di relazioni dei suoi confratelli e scrisse una Relatione universale circa tutto ciò che occorse ai missionari dal 1634 al 1650.