Lontano e vicino. Viaggio tra gli albanesi d’Italia
Sulla realtà degli Arbëreshë, le comunità albanesi nell’Italia meridionale

Sulla realtà degli Arbëreshë, le comunità albanesi nell’Italia meridionale
Un frammento di viaggio di Jorgaqi, che mostra una sua interessante lettura.
Si legge in Nasho Jorgaqi:
“Andare tra gli Arbëreshe e non passare per Napoli significa non conoscere pienamente il teatro della loro storia. Quasi tutte le loro peregrinazioni attraverso l’Italia passano per questa città. Più tardi Napoli, quale capitale dell’Italia Meridionale, entrò nella storia degli Arbëreshe, come questi in qualche misura entrarono nella sua storia tempestosa” (Op. cit., pag. 202).
Leggi anche: Gli Arbëreshë. I viaggi e i viaggiatori tra le comunità di lingua italo – albanese. La storia e le culture degli Arbëreshë, un patrimonio da tutelare e valorizzare, di Pierfranco Bruni