Albania Letteraria Logo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Scanderbeg. Una biografia ritrovata – Il ritratto del grande eroe, dal sapore tutto veneziano

Venerdi, 21 Maggio alle 18.00, si svolgerà la tanto attesa presentazione del libro Scanderbeg. Una biografia ritrovata, a cura di Lucia Nadin (Besa Muci Editore, 2021).

Albania Letteraria Albania Letteraria
16 Maggio 2021
Scanderbeg Biografia Ritrovata Evento
Pubblicità

Ospite dell’evento organizzato dalla casa editrice Besa Muci Editore sarà la curatrice dell’opera, professoressa Lucia Nadin, con la quale dialogherà la poetessa Denata Ndreca, per Albania News. Moderatrice dell’incontro sarà Anna Lattanzi.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook @Besaeditrice e condiviso sulla pagina facebook di Albania News

“Il nuovo Principe Alessandro”, “Iskander Bey” in lingua turca, “Scanderbeg” in lingua italiana. Si trattò di Giorgio Castriota, Principe di Epiro, quell’Epiro che era stato un tempo compreso nell’antica e ampia area della Macedonia. L’appellativo “Scanderbeg” prevalse nei secoli sullo stesso nome proprio e fu capace di far scattare quasi un cortocircuito tra l’antico Alessandro e il nuovo Alessandro vissuto nel secolo XV, dunque, Giorgio Castriota detto Scanderbeg, le cui strabilianti gesta lo fecero entrare di diritto nel novero dei più grandi uomini di tutti i tempi e lo fecero assurgere al rango dell’eroico e quasi del semidivino”.

Pubblicità

dall’introduzione di Lucia Nadin

Una biografia del grande eroe e patriota albanese redatta a Venezia da Giancarlo Saraceni e pubblicata nel 1600. Una narrazione cristallina, che consegna al lettore un ampio frammento della vita di Giorgio Castriota. Una testimonianza incentrata sulle tecniche militari e sulla sua grande capacità di stratega, che gli hanno permesso di porsi in una posizione di predominio, rispetto a eserciti anche più potenti di quelli da lui capeggiati.

Si esalta, quindi, la sua capacità combattiva e nonostante l’attenzione sia prevalentemente rivolta alle gesta militari, il racconto rimane scorrevole e dalla prosa flessuosa e aggraziata. I contenuti sono fortemente realistici, anche se, sotto alcuni aspetti, rasentano la narrazione d’incanto.

Mito e realtà a confronto, in un’unica grande figura determinante per la Storia albanese. Un libro che consegna al lettore uno spaccato di vita di Scanderbeg, ma che vuole anche trasmettere un’importante consapevolezza: Giorgio Castriota e l’Albania hanno avuto un ruolo importantissimo nella vita della Serenissima.

Un libro adatto a chi ama la Storia, a chi predilige le storie e a chi vuole scoprire o riscoprire chi si è battuto per la propria Patria. Una bella lettura, per chi vuole conoscere una nuova realtà veneziana, per chi vuole perdersi in fatti storici senza allontanarsi da un pizzico di magia e per chi ha sete di epoche passate. Un volume che disegna il profilo di Scanderbeg, senza esagerazioni o minimalismi, dando il giusto peso a ogni argomento trattato.

Pubblicità
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
Acquista da Amazon

Scanderbeg. Una biografia ritrovata, a cura di Lucia Nadin (Besa Muci Editore, 2021)

Pubblicità

Leggi anche

Scanderbeg Biografia Lucia Nadin

Scanderbeg – Una biografia ritrovata – a cura di Lucia Nadin

di Denata Ndreca
19 Maggio 2021

La biografia ritrovata di Giancarlo Saraceni e curata da Lucia Nadin, mette in evidenza che Scanderbeg fu come Achille eroe...

Lea Ypi Libera 1024x538

Il socialismo albanese e il concetto di libertà morale, secondo Lea Ypi

di Anna Lattanzi
9 Agosto 2022

Libera. Diventare grandi alla fine della storia di Lea Ypi è un romanzo di formazione, che nasce nell'idea dell'autrice come...

Eva Meksi

I bottoni colorati di Eva Meksi: dalle voci della Vlora

di Albania Letteraria
8 Agosto 2022

Eva Meksi parte da Durazzo a bordo della nave Vlora, in compagnia di circa ventimila connazionali in fuga dalla fame...

Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

di Anna Lattanzi
5 Agosto 2022

Quasi cinquant'anni di sottomissione e tutta la crudezza del regime in Sotto il cielo delle aquile, il libro di Robert Shkurti....

Argomenti: Lucia NadinBesa Muci EditoreGiorgio Castriota Scanderbeg
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri pertinenti

Statuti di Scutari

Statuti di Scutari

2002
Autori Vari
Viella Libreria Editrice
9788883340420
Scanderbeg. Una biografia ritrovata

Scanderbeg. Una biografia ritrovata

25 Marzo 2021
Lucia Nadin
Besa Muci Editore
9788836291434
L’Albania nell’archivio di Propaganda Fide

L’Albania nell’archivio di Propaganda Fide

2017
Autori Vari
Urbaniana University Press
9788840150451

Articoli correlati

Terra Di Skanderbeg Sicilia

Gli arbëreshë di Sicilia tra storia e attualità

6 mesi fa
Au Pays Des Skipetares Olimpia Gargano

Quando l’Albania andava in scena nei teatri europei

2 anni fa
Aurel Plasari, Lucia Nadin

Ritrovato un manoscritto sconosciuto di Marino Barlezio in Francia

4 anni fa

Albania News

La ricercatrice veneziana Lucia Nadin

Il primissimo francescano che nell’Albania del secolo XVII imparò la lingua albanese. P. Cherubino da Trento.

4 mesi fa
Beselidhja E Lezhes 1140x570

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

5 mesi fa
Lingua Arbëreshë

Quei detti contro gli Arbëreshë che vengono da lontano

12 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Albania News

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano