Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Visar Zhiti incontra i lettori, a Tirana, con Berk e Albania Letteraria

Albania Letteraria Albania Letteraria
15 Settembre 2023
Visar Zhiti

Visar Zhiti

Il 18 settembre 2023, alle 19.30, lo scrittore Visar Zhiti incontrerà i suoi lettori a Tirana, in un evento di Albania Letteraria, in collaborazione con la casa editrice Berk. L’appuntamento si svolgerà presso i suggestivi spazi di Berk, Rruga Him Kolli n. 13, Tirana.

A dialogare con l’autore Aida Baro, editor e traduttrice. Introduce Anna Lattanzi, capo redattrice di Albania Letteraria.

Pubblicità

Locandina Berk

Takim me Visar Zhitin. Poezia he proza e autorit të madh shqiptar. Si intitola così l’incontro che vedrà protagonista uno degli autori più apprezzati dell’attuale panorama albanese e noti a livello internazionale. Dopo l’evento svoltosi con successo lo scorso martedì 12 settembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, durante il quale lo scrittore ha presentato la sua ultima pubblicazione tradotta in italiano, Sulle strade dell’inferno. La mia vita nel carcere di Spaç, Besa Muci Editore, 2022, si dialogherà sulla poesia di Zhiti, sulla sua poliedrica penna di narratore e sulla sua vita, fatta di amore e dolore.

La poesia

I versi, per Visar Zhiti, sono stati fonte di salvezza durante la prigionia nelle carceri del regime; in seguito, dopo la sua scarcerazione, con la caduta della dittatura, si sono trasformati in uno strumento atto a descrivere l’orrore del carcere, dove la più elementare delle dignità umane è stata calpestata.

Il tentativo dell’autore è quello di dare voce al dolore, non solo al proprio, ma anche a quello di altri detenuti esposti alle umiliazioni e alle violenze perpetrate dal regime. Allora, scrive Visar, scrive nella mente per non impazzire e perché sa che quei momenti devono essere, in qualche modo, immortalati e tramandati. Nonostante l’orrore, nonostante il dolore, la poesia è la chiave della libertà e l’uomo lo sa, ne è conscio.

Quella libertà e quel trionfo sulle avversità che arrivano al lettore, tanto quanto la mostruosità che contraddistingue il totalitarismo di Enver Hoxha. Sono poesie di elevata drammaticità quelle di Zhiti, ma non scritti con l’intento di ferire chi legge. La poesia rimane vivace, lasciando il giusto messaggio, scaricando l’angoscia, il tormento, il supplizio e la tortura subiti, ma abbracciando, anche, tutta la bellezza della vita e della vittoria sul male e schiacciando, così, la bruttura del regime.

Il progetto “From Page ti Stage. Engage the Albanian Diaspora in cultural development between Italy&Albania” è stato finanziato da OIM Italia nel quadro dell’iniziativa A.MI.CO. Grants 2023 con il sostegno della Cooperazione Italiana allo Sviluppo.

Pubblicità
Argomenti: Visar ZhitiBerkBesa Muci EditoreMatteo Mandalà
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

449
Sulle strade dell’inferno. La mia vita nel carcere di Spaç

Sulle strade dell’inferno. La mia vita nel carcere di Spaç

22 Marzo 2022
Visar Zhiti
Besa Muci
9788836292370
Donne d’Albania

Donne d’Albania

2017
AA.VV.
Com Nuovi Tempi
9788889193365
La notte è la mia patria

La notte è la mia patria

2018
Visar Zhiti
Pazzini
9788862572910

Articoli correlati

Visar Zhiti incontra gli studenti, a Roma, con Albania Letteraria

di Albania Letteraria
Settembre 2023

“La poesia è libertà”. Visar Zhiti con Berk e Albania Letteraria

di Albania Letteraria
Settembre 2023

“Perdono chi ha fatto del male a me.” Visar Zhiti all’IIC di Tirana

di Albania Letteraria
Settembre 2023

Google News

“Ne jemi me Evropën e lirë”

gazeta panorama
22 settembre 2023

100+ Rain Quotes to Lift Your Spirits

everyday power
22 settembre 2023

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X