Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Letteraria Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

L’Albania al Salone del libro: la quinta e ultima giornata

Anna Lattanzi Anna Lattanzi
23 Maggio 2023
E1bdaf9e 08f5 4fcc Ad79 6817061f28be

Foto Albania Letteraria

Si è conclusa la XXXV edizione del Salone del libro di Torino: le condizioni metereologiche avverse dei giorni passati non hanno frenato i lettori e le lettrici, che in moltissimi hanno attraversato lo specchio tra i 573 stand e le 48 sale.

Il Salone del Libro quest’anno si è superato, riuscendo a condurre 215.000 visitatori tra i padiglioni 1, 2, 3 e Oval del centro polifunzionale Lingotto, il Centro Congressi e la Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. In particolare, il picco di affluenza si è registrato nella giornata di sabato 20 e rappresenta un record assoluto per la manifestazione culturale. Tre gli appuntamenti in Sala Albania nell’ultimo giorno della kermesse.

Pubblicità

Sala Albania

La mattinata si è aperta con Elia Zaharia Zogu, che ha presentato il suo libro La rosa bianca davanti a una nutrita scolaresca, che ha ascoltato il racconto sulla vita della regina Geraldine, moglie del re Zog, ora in lingua italiana. Un albo illustrato che vuole essere un bellissimo invito a conoscere non solo la straordinaria vita della donna che si innamorò del re, ma anche la storia dell’Albania.

2fa97ff2 60df 4ace 8a7c F6825c67fc51
Foto di Albania Letteraria

Subito dopo, l’appuntamento con Rita Petro e Alda Bardhyli, Onde del femminismo albanese, in cui la poetessa e la direttrice del Centro per il Libro e la Letteratura Albanese si sono confrontate sulle prime voci femminili dopo il racconto degli anni ’30, fino alle prime pubblicazioni a figura intera sotto il nome di un’autrice donna. Si è parlato anche di eros e femminismo nelle lettere albanesi. È intervenuto il giovane scrittore Tobias Xhiaxhiu.

365a9376 A504 48e5 80af 3643b8140d7f
Foto di Albania Letteraria

La Bardhyli ha sottolineato come spesso le donne del passato firmassero i loro libri con pseudonimi maschili, rimanendo a lungo invisibili. Le prime voci femminili, infatti, subentrarono nei primi anni Sessanta, consolidandosi intorno agli anni Ottanta.

Rita Petro ha raccontato il suo romanzo, narrando dell’ambientazione, del tabù legato all’amore e al corpo, delineando la protagonista femminile. Ha parlato della censura e dell’autocensura delle autrici in Albania e dell’emancipazione che, finalmente, si sta verificando.

A79d1b06 Fde0 4487 B1ce 98f904ac8916
Foto di Albania Letteraria

A chiudere la giornata Sonila Strakosha che ha presentato sia il suo libro uscito in Albania pochi mesi fa, che Fuori dall’abisso.

Articolo di Anna Lattanzi e Anna Giulia Buonanno.

IMG 1801

 

Pubblicità
Argomenti: Elia Zaharia ZoguSonila StrakoshaBesa Muci EditoreFeltrinelli
Google News
Segui Albania Letteraria su Google News! Iscriviti

Libri correlati

2136,411
La rosa bianca

La rosa bianca

6 Marzo 2023
Elia Zaharia Zogu
Gribaudo
9788858043738
Fuori dall’abisso

Fuori dall’abisso

2020
Sonila Strakosha
Besa Muci
9788849711851
Corinne

Corinne

2018
Sonila Strakosha
Caosfera
9788866285373

Articoli correlati

L’Albania al Salone del Libro: il programma definitivo

di Anna Lattanzi
Aprile 2023

L’Albania al Salone del libro: le prime anticipazioni sul programma

di Anna Lattanzi
Aprile 2023

Intervista a Sonila Strakosha. Quando la scrittura è vita

di Anna Lattanzi
Dicembre 2022

Google News

Sonila Strakosha

facebook
28 maggio 2023

Programma

salone del libro
14 maggio 2023

Elenco scrittori

La lista di tutti gli scrittori censiti

Novità editoriali

Libri pubblicati questo mese

Incontri letterari

Prossimi eventi letterari e culturali
  • Chi siamo
  • La storia
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli scrittori
    • Tradotti
    • Italofoni
    • Italiani
    • Arbëreshë
    • Stranieri
  • I libri
    • Novità editoriali
    • eBook
  • Gli editori
  • I traduttori
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Blog
  • Classifiche
  • Memoria
  • Racconti
  • Incontri letterari

L'Albania Letteraria - Narrare l'Albania in italiano

X