Prima della fine
Le relazioni italiano-albanesi nella fase conclusiva della Guerra fredda

- L’amicizia incompiuta. Origine, evoluzione ed epilogo della “seconda primavera” italiano-albanese - di Settimio Stallone
- L’economia albanese e i rapporti con l’Italia dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Ottanta del Novecento - di Francesco Dandol
- La «costante staliniana». La diplomazia italiana e la persecuzione religiosa in Albania dalla Costituzione del 1976 fino agli anni Ottanta - di Luca Riccardi
- Il trattamento subito dai cittadini italiani presenti in Albania al termine della seconda guerra mondiale - di Nevila Nika
- Una storia infinita. La questione dell’oro della Banca Nazionale d’Albania nelle fasi Quasi-Final e Final (1957-1998) - di Anna Esempio Tammaro
- Il contributo dell’Italia all’apertura dell’Albania comunista nella seconda metà degli anni Ottanta del Ventesimo secolo - di Pranvera Teli-Dibra
- Studenti universitari e post-universitari dell’Albania comunista in Italia durante l’ultimo periodo della Guerra fredda (1978-1990) - di Markenc Lorenci