L’Italia, l’Albania (1918-1939)
Tra penetrazione politica e occupazione militare

La storiografia italiana sulla questione albanese pone in immediata evidenza l’occupazione fascista del 1939, con l’unione delle due Corone. Occupazione o meno, l’arrivo dell’Italia in Albania era stato preceduto dall’avvio di importanti progetti di penetrazione che avevano provocato sviluppi sociali, economici e politici.
L’Italia è stata indubbiamente uno dei fattori più importanti per l’affermazione dell’Albania nel contesto internazionale: era nell’interesse dell’Italia la promozione della stabilità dello Stato albanese e la costruzione progressiva di solide strutture dell’apparato statale in grado di assicurarne l’indipendenza.
L’Albania ha tratto molti benefici dall’influenza italiana e la costruzione dello Stato albanese ne appare il risultato più importante.