Un popolo in cammino. Migrazioni albanesi in Italia
di Patrizia Resta

di Patrizia Resta
Dalla organizzazione tribale antica alla organizzazione in stato, questo libro ripercorre il complesso senso di appartenenza e identità etnica degli albanesi che emigrano in Italia nel XV secolo e di quelli che raggiungono le spiagge del nostro Adriatico negli anni Novanta.
Dalla struttura feudale a quella in bajrak, dalla multireligiosità all’ateismo, il popolo albanese ha sviluppato fra mille contraddizioni una forte identità etnonazionale basata sulla osservanza alle regole comuni tramandate dai kanun.
I temi della cittadinanza e del riconoscimento dei diritti degli emigranti si intrecciano e mettono in luce l’incapacità dell’occidente di comprendere le culture dei “popoli in cammino”.